Il Testo Unico 81/2008 impone al datore di lavoro la valutazione dei rischi, anche relativi alla security e si integra con il D.Lgs. 231/2001, in materia di responsabilità penale e amministrativa di impresa. Con la nostra pillola potrai scoprire come un approccio olistico possa realizzarsi attraverso l’applicazione di un un modello che preveda un bilanciamento tra attività di prevenzione e di contrasto.
PROGRAMMA DEL CORSO:
La security aziendale nell’ordinamento italiano
Gestione del rischio e security risk management
Il travel risk management
Il crisis management e la business continuity
La supply chain security
La Security incontra la Safety – i servizi dedicati
Gestione del rischio e security risk management
Il travel risk management
Il crisis management e la business continuity
La supply chain security
La Security incontra la Safety – i servizi dedicati
8 maggio 2023
Dalle ore 10,30 alle ore 12,30
MODALITA’ di SVOLGIMENTO DEL CORSO: in videoconferenza sincrona
Al termine verrà rilasciato attestato di partecipazione.