Ogni organizzazione, oggi più che mai, deve mettere al centro delle proprie decisioni un’attenta analisi dei rischi di viaggio/trasferta valutando, volta per volta, rischi naturali, pandemici, malattie e infortuni, rischi dati da instabilità sociale e violenza, da criminalità, sequestri e attentati terroristici. Ne consegue che è fondamentale e strategico, per la continuità operativa e la resilienza organizzativa, implementare un sistema di Travel Risk Management per i propri dipendenti

  PROGRAMMA DEL CORSO: 

• Inquadramento normativo;
• Settori di rischio;
• Principi fondamentali;
• Metodiche di gestione del rischio;
• Principi di base per la gestione di un’emergenza;
• Consigli per i viaggiatori;
• Rischi criminali;
• Rischi sanitari;
• Rischi ambientali;
• Eventi cataclismatici;
• Animali pericolosi e insetti velenosi.

      6 luglio 2023

    Dalle ore 9,00 alle ore 13,00

    MODALITA’ di SVOLGIMENTO DEL CORSO:  in videoconferenza sincrona

    Il corso fornisce 4 crediti per l’aggiornamento degli ASPP e RSPP

    × Chatta con noi