Neogamma supporta i propri clienti nella presentazione di progetti formativi a Fondi interprofessionali, con l’obiettivo che il cliente possa soddisfare il suo fabbisogno formativo in modalità totalmente finanziata. Ogni singolo progetto verrà realizzato sulla base delle specifiche esigenze formative del cliente, ivi inclusi i corsi obbligatori in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro.
I piani formativi possono essere:
- aziendali: rivolti ad una singola impresa o ad un raggruppamento temporaneo di imprese;
- settoriali: rivolti ad un gruppo di imprese che operano nella stessa filiera;
- territoriali: rivolti ad un gruppo di imprese che operano sullo stesso territorio provinciale o regionale.
Tipicamente i singoli Fondi Interprofessionali emettono degli avvisi pubblici in cui definiscono criteri e modalità di valutazione dei piani formative e le imprese, possono in questo modo presentare dei progetti che descrivono le loro proposte formative e chiederne il finanziamento. Infine va sottolineato che alcuni Fondi istituiscono un “Conto Aziendale” (oppure “Conto Formazione”), che è un vero e proprio conto individuale di ciascuna azienda aderente, che può così gestire in modo autonomo parte delle risorse accantonate grazie ai propri versamenti.
I nostri servizi:
- supporto al cliente nella scelta del Fondo, con l’obiettivo di cogliere le migliori opportunità di finanziamento sul mercato;
- redazione e trasmissione dei Progetti Formativi al Fondo;
- presentazione della domanda di finanziamento per conto del cliente;
- gestione delle pratiche amministrative relative alle attività formative;
- coordinamento del progetto e somministrazione della docenza tramite nostri tecnici altamente qualificati;
- rendicontazione finale.
Ove il Cliente volesse usufruire dei contributi di Fondimpresa (o altro fondo) per l’erogazione dei corsi, Neogamma è in grado di fornire la soluzione completa dei progetti formativi.
ALCUNI DEI NOSTRI PROGETTI FINANZIATI:
Comunicazione Efficace
Leadership e gestione dei collaboratori
Team Building: Fare squadra
Business English
I sistemi di gestione qualità e gli aggiornamenti della norma ISO 9001
I sistemi di gestione ambientali e gli aggiornamenti della norma ISO 9001
Sistemi di gestione per la sicurezza ai sensi della norma BS OHSAS 18001
Lo stress da lavoro correlato
La percezione dei rischi nei contesti aziendali e la promozione dei comportamenti sani
Formazione comportamentale: behavior based safety
Gestione delle aziende esterne in appalto o subappalto e DUVRI
La gestione delle emergenze in azienda
D.lgs 231/01, responsabilità di impresa, codice etico e responsabilità delle persone giuridiche
La gestione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali