Lo scorso 5 Maggio 2023 è stato emanato il Decreto Lavoro 48/2023 che modifica il Testo Unico della Sicurezza D.Lgs 81/08 in 8 articoli. Vediamo insieme, parafrasando ciascun articolo, di cosa si tratta:

art. 18: il RSPP e il Medico Competente durante la sorveglianza sanitaria possono inserire l’obbligo della stessa anche se non si tratta di un caso previsto dall’art. 41.

art. 21: Si estendono ai lavoratori autonomi le misure di tutela per la salute e sicurezza previste nei cantieri temporanei o mobili con particolare riferimento all’introduzione di idonee opere provvisionali conformemente a quelle già previste nel titolo IV.

art. 25: Viene introdotto un doppio obbligo al Medico Competente:

– richiede al lavoratore neoassunto la cartella sanitaria dal precedente posto di lavoro e tiene conto del suo contenuto per formulare il giudizio di idoneità;

– nominare lui stesso un sostituto in caso di impedimento per gravi e motivate ragioni, a proseguire il proprio incarico .

art. 37: la Conferenza Stato Regioni dovrà, con uno specifico accordo, individuare le modalità per il monitoraggio dell’applicazione degli accordi in materia di formazione e nel controllo delle attività formative e sul rispetto della normativa di riferimento, che doveva già essere regolato lo scorso giungo 2022, ma che ancora non è stato regolamentato.

 art. 71: cambiano i termini con cui si descrive l’attività dei soggetti privati abilitati ad effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro riportate nell’allegato VII.

art. 72: chiunque noleggi o conceda in uso attrezzature di lavoro, dovrà acquisire autocertificazione non solo relativa al Datore di Lavoro, ma indicante tutti gli eventuali soggetti utilizzatori, che ne attesti l’avvenuta formazione e addestramento.

art. 73: non sono più solo gli addetti incaricati a dover essere formati e addestrati all’uso di attrezzature particolari (come descritto nel comma 4 dell’art.71), ma anche i Datori di Lavoro che utilizzano loro stessi le attrezzature.

art. 87: integra il riferimento alle sanzioni  per il mancato addestramento e formazione del datore di lavoro o del dirigente per l’utilizzo di attrezzature particolari e di noleggio delle stesse

× Chatta con noi