Sancito il Nuovo Accordo Stato Regioni sulla Formazione

Formazione
Autore: neogamma-dadostudio
Data: 18/04/2025
Accordo Sito

Breaking News! Nella giornata di ieri, 17 aprile 2025, è stato Sancito il Nuovo Accordo Stato Regioni relativo alla Formazione sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro. In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ecco i punti salienti.

SOGGETTI FORMATORI:

I soggetti formatori “Accreditati” oltre che in possesso dell’accreditamento regionale per la formazione dovranno aver maturato almeno tre anni di esperienza documentata in materia di formazione sulla salute e sicurezza. Limitatamente ai corsi di formazione per lavoratori, preposti e dirigenti è invece sufficiente solo il requisito dell’Accreditamento regionale. (NOTA: parziale deroga –  l’accordo prevede che i DdL possano organizzare direttamente i corsi di formazione per lavoratori, preposti e dirigenti rivestendo il ruolo di soggetto formatore)

ORGANIZZAZIONE CORSI:

Rapporto aula teoria: 1 docente ogni 30 partecipanti.

Rapporto aula pratica: 1docente ogni 6 partecipanti.

Frequenza minima richiesta per tutti i corsi al 90%.

Per ogni corso vigerà l’obbligo di redigere il “Verbale delle Verifiche finali” e la predisposizione del “Fascicolo del corso” (su supporto elettronico o cartaceo).

ORGANIZZAZIONE CORSI LAVORATORI, DIRIGENTI e PREPOSTI

Come detto sopra posso essere organizzati ed erogati direttamente dal DdL. Va fatta comunicazione preliminare agli Organismi paritetici. Se questi ultimi entro 15 gg non danno riscontro, vale il silenzio assenso e il DdL può procedere con pianificazione ed erogazione.

LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI

Resta invariata nei suoi tempi e modalità.

LA  FORMAZIONE DEI PREPOSTI

Il corso sarà accessibile previa frequentazione della formazione  generale + specifica.

La durata è aumentata a12 ore ed i contenuti sono sviluppati in 4 moduli specifici.

Non sarà possibile svolgere il corso in modalità e- learning.

E’ previsto l’aggiornamento biennale della durata di 6 ore.

LA FORMAZIONE dei DIRIGENTI

La durata del corso  è ridotta a 12 ore, oltre al modulo aggiuntivo cantieri da 6 ore (solo per dirigenti imprese di affidatarie nei cantieri).

LA  FORMAZIONE dei DATORI DI LAVORO

Viene introdotto un corso obbligatorio da 16 ore per tutti i DdL, oltre al  modulo aggiuntivo cantieri 6 ore (solo per DdL imprese affidatarie nei cantieri).

La formazione è strutturata in due moduli (giuridico normativo + organizzazione e gestione).

I DdL dovranno svolgere la formazione entro 1 anno dall’entrata in vigore dell’Accordo.

E’ previsto un aggiornamento quinquennale della durata di  minimo 6 ore.

LA  FORMAZIONE dei DATORI DI LAVORO che svolgono RUOLO di RSPP

Preliminarmente sarà necessario frequentare il corso da 16 ore  di cui sopra.

La formazione è strutturata come segue:

Modulo comune 8 ore a cui vanno aggiunti i seguenti moduli specifici:

A – Agricoltura, Silvicultura, Zootecnica – 16 ore

A – Pesca – 12 ore

F- Costruzioni – 16 ore

C-  Chimico e/o Petrolchimico – 16 ore

Non sarà possibile erogare i corsi in e – learning.

E’ previsto un aggiornamento quinquennale da 8 ore (aggiornamento possibile in e – learning).

LA FORMAZIONE di ASPP e RSPP

Rimane  invariata rispetto all’Accordo del 2016, salvo aver aumentato a 5 i moduli di specializzazione scorporando la pesca dall’agricoltura e togliendo il modulo cave e miniere dalle costruzioni.

LA FORMAZIONE dei CSE

Rimane  invariata. 

LA FORMAZIONE CORSI SPAZI CONFINATI

Avrà una durata minima di 12 ore e potrà essere effettuata solo in presenza.

E’ previsto un aggiornamento Quinquennale da minimo 4 ore, solo possibile in presenza.

Verrà riconosciuta la formazione pregressa già svolta pre – accordo.

LA FORMAZIONE SULLE ATTREZZATURE

Viene normata la formazione relativa a nuove tipologie di attrezzature non specificate nell’Accordo del 2012:

– macchina raccogli frutta 4 ore teoria + 4 ore pratica

– caricatori per la movimentazione di materiali: 4 ore teoria + 4 ore pratica

– carriponte: 4 ore teoria

+ 6 ore pratica (carroponte gru a cavalletto con comando in cabina)

+ 6 ore pratica (carroponte/gru a cavalletto con comando pensile/radiocomando)

+ 7 ore pratica (carroponte/gru a cavalletto con comando pensile/radiocomando e/o con comando in cabina)

E’ previsto aggiornamento quinquennale da 4 ore (inerente la parte pratica).

LA  VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI:

I test di apprendimento finali saranno strutturati in almeno 30 domande con minimo tre risposte multiple. Per gli aggiornamenti il numero minimo di domande è ridotto a 10.

Il test sarà superato con almeno il 70% delle risposte corrette.

ATTIVITA’ di MONITORAGGIO e CONTROLLO

Il soggetto formatore dovrà comunicare tramite piattaforma telematica l’inizio dei corsi ad eccezione di quelli di aggiornamento.

VIDEOCONFERENZA

Per quanto riguarda l’erogazione dei corsi di formazione in videoconferenza sincrona l’Accordo ne descrive le caratteristiche in conformità alla norma Uni Pdr 149:2023

Per maggiori informazioni scrivici a:

formazione@neogamma.it

Articoli simili

Fondo Nuove Competenze 2022 810x500
Competenze Formazione

Fondo Nuove Competenze (FNC): un’opportunità per finanziare la formazione nella tua Azienda

Data: 07/01/2025

Recensioni

Cosa dicono
i nostri clienti

La soddisfazione delle aziende che ci hanno scelto per fare la differenza è il nostro miglior biglietto da visita.

“Professionalità, disponibilità, serietà, cortesia e assistenza ricevuti da Neogamma mantengono viva una proficua collaborazione che dura da anni. Grazie .”

Recensioni Logo Pibergroup
Piber Group Srl

“La competenza del personale docente e la disponibilità di tutto lo staff a venire incontro alle mie esigenze rende la collaborazione con Neogamma davvero preziosa.”

Bobst Italia spa

“Personale tecnico preparato e competente, Estrema gentilezza e cortesia sono caratteristiche che aggiungono valore al personale Neogamma.”

Logo Elbi
Elbi International s.p.a.

“Di Neogamma apprezzo la velocità di recepire e l’efficacia di rispondere alle esigenze di carattere tecnico e formativo. Staff giovane, brillante e molto preparato.”

Recensioni Logo Giobert
Giobert s.p.a.