Corso aggiornamento

Addetti operanti in spazi confinati

Iscrizione al corso

Durata

4 ore

Moduli

1

Costo

€ 120,00 + iva

Metodologia didattica

In presenza

Caratteristiche del corso

destinatari

Destinatari

Lavoratori

validità corso

Validità corso

5 anni

frequenza

Frequenza

90%

Crediti formativi

Crediti formativi

Non previsti

Riferimenti normativi

DLgs 81/08: artt. 66 e 121 - Allegato IV punto 3. DLgs 81/08: art 37 comma 1 lettera b), comma 3. DPR 177/2011: art. 2 comma 1 lettere d), e) ed f); art. 3 comma 2). 4. Conferenza Stato Regioni 21.12.2011 “… per la formazione dei Lavoratori ai sensi dell’articolo 37, comma 2 del DLgs 9 aprile 2008 n. 81, e successive modifiche e integrazioni”.

Obiettivi di questo corso

Il corso ha l’obiettivo di aggiornmare i partecipanti sui criteri di individuazione e valutazione dei rischi specifici e delle misure di prevenzione e protezione da adottare negli spazi confinati, in base alla vigente legislazione ed alla normativa tecnica internazionale rivolta a questo settore ed a criteri pratici derivanti dall'esperienza operativa.
Il lavoro in ambienti confinati espone gli addetti allo specifico rischio di mancata assistenza in caso di infortunio, malore, emergenza o qualsiasi altra situazione che richieda un supporto operativo.
Il rischio di questi ambienti deriva dalla presenza di inquinanti o residui pericolosi, oltreché da organi meccanici o da impianti elettrici.
Il Decreto 177/2011 ha stabilito i criteri di qualifica delle imprese operanti in tale settore, in termini di esperienza, formazione e dotazioni adeguate.

Moduli

Programma del corso

I nostri corsi sono costruiti in modo da avere un approccio integrato improntato alla produttività e all’efficacia. Non offriamo solo assistenza e consulenza, ma un vero e proprio percorso di crescita aziendale.

Modulo 1

Richiedi informazioni
sul corso

Hai domande sulle modalità di iscrizione al corso che hai scelto? Contattaci, saremo felici di aiutarti.

    FAQ

    Domande frequenti

    Come sono strutturati i corsi online rispetto a quelli in presenza?

    Come posso organizzare un corso nella mia azienda?

    Come è strutturata la consulenza di Neogamma per le aziende che intendono certificare il proprio Sistema di Gestione?

    Quali valutazioni specifiche ai sensi del D.Lgs 81/08 è in grado di effettuare Neogamma?

    Aree corsi

    Sicurezza Primary

    Salute, sicurezza
    e ambiente

    Formazione Finanziata Primary

    Formazione manageriale
    e software skills

    Sistemi Di Gestione Primary

    Sistemi di gestione
    e privacy

    Sistemi Di Gestione 40 Blu

    Competenze
    Tecnico-professionali