D.Lgs 81/08, capo III; D.Lgs 81/08 art. 82, CEI 11-27/2021
Obiettivi di questo corso
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze tecniche per eseguire i lavori elettrici quali per esempio le nuove installazioni, la manutenzione sulle macchine e sugli impianti con parti in o fuori tensione secondo i requisiti della Norma tecnica CEI 11-27 V edizione 2021
Moduli
Programma del corso
I nostri corsi sono costruiti in modo da avere un
approccio integrato improntato alla produttività e all’efficacia.
Non offriamo solo assistenza e consulenza, ma un vero e proprio percorso di crescita aziendale.
Modulo 1
I lavori elettrici e il Dlgs 81/08
La valutazione del rischio elettrico
La legislazione della sicurezza elettrica
Lavoro elettrico e lavoro ordinario
Qualificazione del personale
Il rischio elettrico e gli effetti della corrente elettrica
Resistenza elettrica del corpo umano
Effetti dell’elettricità sul corpo umano
Curve di pericolosità e di sicurezza
Nozioni di primo soccorso
Modulo 2
Tipologie di lavoro elettrico
Zona di lavoro sotto tensione, zona prossima e zona di lavoro non elettrico
Scelta del tipo di lavoro elettrico
Lavoro elettrico e non elettrico
Distanze regolamentate DL e DA9
Zona di lavoro, parti attive, ruoli e comunicazioni
Delimitazione della zona di lavoro
Parti attive pericolose
Modulo 3
Ruoli delle persone impegnate in un lavoro elettrico
Caratteristiche dei lavoratori elettrici
Attribuzione delle qualifiche PES, PAV, PEI
Comunicazioni per lavori complessi: piano di lavoro, piano d’intervento e documento di consegna-restituzione impianto
DPI, gradi di isolamento e attrezzi per lavori elettrici
Obbligo di uso dei DPI dal DLgs 81/08
I principali DPI elettrici
Attrezzi per lavori sotto tensione BT
Attrezzi per lavori fuori tensione MT/BT
Lavori elettrici fuori tensione in bassa tensione
Sequenza operativa
Documentazione
Organizzazione
Modulo 4
Lavori elettrici sotto tensione in bassa tensione
Tipologie di lavoro sotto tensione
Organizzazione del lavoro
Lavori sotto tensione a contatto
Lavori sotto tensione a distanza
Lavori elettrici fuori tensione in alta tensione
Sezionamento e provvedimenti per evitare richiusure intempestive
Messa a terra e in cortocircuito
Lavori elettrici in prossimità BT
Condizioni preliminari
Possibili procedure di sicurezza: impedimento e distanza sicura
Lavori elettrici misti, particolari e semplici
Lavori elettrici di tipo misto
Sostituzione lampade e fusibili
Misure e prove
Interventi semplici su quadri elettrici BT
Norma CEI EN 50110 – 1 e 2
Iscriviti al Corso Interaziendale
Inserisci i tuoi dati per iscriverti al corso.
FAQ
Domande frequenti
Come sono strutturati i corsi online rispetto a quelli in presenza?
Neogamma propone due tipologie di corsi online: i corsi IN FAD asincrona, su piattaforma dedicata e con la possibilità per le aziende di customizzare il percorso formativo delle proprie risorse ed i corsi in VIDEOCONFERENZA SINCRONA. Tutti i nostri corsi rispettano i requisiti LMS.
Come posso organizzare un corso nella mia azienda?
Neogamma attraverso uno staff dedicato è in grado di seguire le aziende dalla fase di progettazione fino all’erogazione dei corsi, nonché di affiancarle in tutte le fasi per i percorsi finanziati. Possiamo erogare la formazione sia IN HOUSE che all’interno di spazi dedicati presso la sedi di Neogamma. La nostra sede di Rivoli dal 2014 è accreditata in Regione Piemonte per l’Erogazione della Formazione professionale.
Come è strutturata la consulenza di Neogamma per le aziende che intendono certificare il proprio Sistema di Gestione?
I consulenti di Neogamma seguiranno passo passo l’organizzazione nell’implementazione del proprio sistema di gestione, costruendo l’impalcatura documentale, adattandola alle esigenze aziendali e rendendola rispondente ai requisiti delle norme. Verranno coinvolte tutte le parti interessate rilevanti, per creare fin da subito un modus operandi condiviso da tutta l’organizzazione. I consulenti di Neogamma sono qualificati per effettuare audit di prima e seconda parte.
Quali valutazioni specifiche ai sensi del D.Lgs 81/08 è in grado di effettuare Neogamma?
Neogamma dispone di un team in grado di svolgere tutte le valutazioni specifiche previste dal D.Lgs 81/08.